Lavorare come magazziniere in Amazon: vantaggi e svantaggi

di Redazione Lavoratorio.it - Pubblicato il 24/09/2025

Due magazzinieri Amazon al lavoro (repertorio)

Due magazzinieri Amazon al lavoro (repertorio) - ChatGPT (OpenAI)

Amazon continua ad assumere personale per i suoi centri di distribuzione in Italia, offrendo centinaia di posti di lavoro come magazzinieri. La domanda che molti candidati si pongono è: conviene davvero lavorare in un magazzino Amazon? Di seguito un’analisi equilibrata dei principali pro e contro.

I VANTAGGI DI LAVORARE IN AMAZON

Retribuzione superiore alla media

Uno dei principali punti di forza riguarda lo stipendio. Amazon offre ai magazzinieri 1.735 euro lordi al mese, una cifra che si colloca circa l’8% sopra quanto previsto dal contratto nazionale della logistica per il 5° livello. Inoltre, gli stipendi vengono rivalutati annualmente per restare competitivi sul mercato. Dal 2011, anno di apertura dei primi magazzini in Italia, i dipendenti sono cresciuti fino a quota 18mila.

Benefit aziendali

Oltre alla retribuzione, Amazon mette a disposizione dei lavoratori diversi benefit, tra cui:

  • assicurazione sanitaria integrativa
  • sconti sugli acquisti su Amazon.it
  • in alcuni casi, piani pensionistici e altri vantaggi aziendali.

Flessibilità negli orari

I magazzini Amazon operano 24 ore su 24, permettendo così una maggiore flessibilità nella scelta dei turni, un aspetto apprezzato da chi cerca un’organizzazione del lavoro meno rigida.

Possibilità di crescita professionale

Chi entra in Amazon come magazziniere può avere accesso a percorsi di carriera interni, con opportunità di avanzamento verso ruoli di maggiore responsabilità.

GLI SVANTAGGI DEL LAVORO IN MAGAZZINO

Impegno fisico elevato

Il lavoro in un magazzino Amazon può essere fisicamente impegnativo: lunghi periodi in piedi, movimentazione di carichi e spostamenti continui sono parte della routine quotidiana.

Mansioni ripetitive

Attività come imballaggio e smistamento possono risultare monotone e poco stimolanti nel lungo periodo.

Ambiente ad alta pressione

I ritmi serrati e l’attenzione costante agli obiettivi di produttività possono rendere l’esperienza lavorativa stressante per alcuni dipendenti.

Scarsa interazione sociale

Diversamente da chi lavora a contatto con il pubblico, i magazzinieri hanno un ruolo più isolato, con interazioni sociali limitate. Alcuni ex dipendenti hanno sottolineato questo aspetto come un punto debole.

UNA SCELTA DA VALUTARE ATTENTAMENTE

Lavorare come magazziniere in Amazon significa entrare in un ambiente che offre stipendi competitivi e benefit interessanti, ma che al tempo stesso richiede resistenza fisica e capacità di reggere ritmi intensi. Non è quindi un’opzione adatta a tutti: la decisione va presa valutando attentamente le proprie condizioni, aspirazioni e obiettivi professionali.

LE ATTUALI OPPORTUNITA' E CANDIDATURA

Su Lavoratorio.it attualmente sono pubblicate una decina di annunci di ricerca personale di magazzino per Amazon: la più recente per Colleferro, nel Lazio, gestita dall'agenzia per il lavoro Adecco; per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".

Leggi anche: Alstom assume tecnici ed ingegneri

Leggi anche: Heineken Italia, le selezioni in corso

Leggi anche: Giunti al Punto assume librai

Se vuoi ricevere su WhatsApp i nuovi articoli di Lavoratorio.it CLICCA QUI e attiva le notifiche

Se vuoi ricevere su Telegram i nuovi articoli di Lavoratorio.it CLICCA QUI e poi su "unisciti" per attivare le notifiche

Cerca il TUO lavoro con Lavoratorio.it: seleziona settore professionale e zona di lavoro

Ti potrebbero interessare:

Siti partner