di Redazione Lavoratorio.it - Pubblicato il 24/09/2025
Due restaurant manager di Costa Crociere (repertorio) - ChatGPT (OpenAI)
Il settore crocieristico è in piena ripresa dopo gli anni difficili della pandemia e registra una domanda crescente di personale. Costa Crociere, tra i principali operatori del Mediterraneo, sta ampliando l’organico offrendo numerose opportunità di lavoro a bordo delle proprie navi. Le posizioni aperte coprono ruoli tecnici, operativi e di intrattenimento, riflettendo la complessità di un ambiente che combina ospitalità, navigazione e turismo. Le selezioni in corso sono segnalate al sito career.costacrociere.it; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.
LE PRINCIPALI POSIZIONI DISPONIBILI
Le offerte attuali riguardano ben 17 dipartimenti funzionali, dalla ristorazione all’ingegneria, dall’intrattenimento alla salute. Alcuni esempi di figure ricercate:
Oltre a queste posizioni, Costa propone anche percorsi formativi post-diploma per accedere a ruoli a bordo, come Tecnico dell’Accoglienza Turistica, Tecnico Audio Luci per lo Spettacolo, ITS Cuoco di Bordo, ITS Pasticceria e Panetteria di Bordo.
REQUISITI E CONDIZIONI DI LAVORO
Le posizioni aperte richiedono una combinazione di competenze tecniche e relazionali. Tra i requisiti più richiesti ci sono esperienza specifica nel settore, conoscenza di lingue straniere, capacità di lavorare in team e disponibilità a vivere per lunghi periodi a bordo. Per i ruoli tecnici sono spesso necessarie certificazioni o titoli professionali.
Lavorare in crociera significa affrontare turni intensi e vivere in comunità, ma offre vantaggi importanti come vitto e alloggio inclusi, possibilità di crescita interna, un ambiente internazionale e l’opportunità di fare un’esperienza professionale unica.
TREND E PROSPETTIVE FUTURE
Il futuro del settore crocieristico si muove verso innovazione digitale, sostenibilità ambientale ed efficienza energetica. Cresce quindi la richiesta di figure legate alla tecnologia, alla gestione ambientale e ai servizi digitali. I percorsi ITS rappresentano un canale privilegiato per i giovani che vogliono costruire una carriera in questo settore, combinando formazione specialistica e inserimento diretto a bordo.
CANDIDATURE
Ulteriori dettagli sono reperibili al sito web Costa Crociere; per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".
Leggi anche: Alstom assume tecnici ed ingegneri
Leggi anche: Heineken Italia, le selezioni in corso
Leggi anche: Giunti al Punto assume librai
Se vuoi ricevere su WhatsApp i nuovi articoli di Lavoratorio.it CLICCA QUI e attiva le notifiche
Se vuoi ricevere su Telegram i nuovi articoli di Lavoratorio.it CLICCA QUI e poi su "unisciti" per attivare le notifiche
Cerca il TUO lavoro con Lavoratorio.it: seleziona settore professionale e zona di lavoro
Ti potrebbero interessare: