Opportunità di lavoro in AGCO Group Italia a Breganze: posizioni aperte e come candidarsi

di Redazione Lavoratorio.it - Pubblicato il 22/09/2025

Un ingegnere del gruppo AGCO (repertorio)

Un ingegnere del gruppo AGCO (repertorio) - ChatGPT (OpenAI)

Nel contesto agricolo-industriale italiano, AGCO Group, multinazionale leader nella produzione di macchine agricole, ha integrato la storica azienda Laverda mantenendo attiva la produzione nella sede di Breganze (Vicenza). Per chi cerca lavoro nel settore, si aprono diverse opportunità: la sede assume profili tecnici, specialistici e manageriali, con offerte spesso a tempo determinato, ruoli fissi e attività legate all’innovazione, alla qualità e allo sviluppo prodotto. Le selezioni in corso sono segnalate al sito careers.agcocorp.com; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.

POSIZIONI APERTE A BREGANZE

Ecco una panoramica delle offerte attive (aggiornate a metà settembre 2025) nella sede di Breganze:

  • Supplier Quality Engineer
  • Software Test Engineer
  • Design Engineer
  • Sustainability & EHS Specialist
  • Harvesting Validation
  • Field Quality Specialist (a tempo determinato)
  • Manufacturing Engineer – Assembly (a tempo determinato)
  • NPI (New Product Introduction) Specialist (a tempo determinato)
  • Product Marketing Manager Gold Harvesting
  • Manager Build Quality
  • Success Manager – Fendt, Self-Propelled Harvesting

REQUISITI COMUNI E CARATTERISTICHE RICHIESTE

Per queste posizioni, AGCO si aspetta profili con caratteristiche come:

  • Background tecnico solido: ingegneria meccanica, ingegneria dei materiali, automazione o settori affini, specialmente per ruoli come Design Engineer, Manufacturing Engineer, Supplier Quality, ecc.
  • Esperienza specifica: ad esempio in qualità dei fornitori, nei test software, nella validazione macchine agricole, o nella gestione del ciclo di vita del prodotto per i ruoli NPI.
  • Competenze trasversali: abilità nella gestione di progetti, orientamento al problem solving, rispetto degli standard di qualità, capacità di lavorare in team internazionali.
  • Conoscenze normative e ambientali: importanti per ruoli come Sustainability & EHS Specialist, dove serve familiarità con regolamenti ambientali, sicurezza sul lavoro, salute e normative UE.
  • Lingue: l’inglese è probabilmente richiesto, almeno in forma scritta e tecnica, visto il contesto multinazionale.

CANDIDATURE

Maggiori dettagli al sito web AGCO Group; per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".

Leggi anche: Brembo assume ingegneri

Leggi anche: Ferrero assume operai alimentari

Leggi anche: Edison assume, le nuove selezioni

Se vuoi ricevere su WhatsApp i nuovi articoli di Lavoratorio.it CLICCA QUI e attiva le notifiche

Se vuoi ricevere su Telegram i nuovi articoli di Lavoratorio.it CLICCA QUI e poi su "unisciti" per attivare le notifiche


Cerca il TUO lavoro con Lavoratorio.it: seleziona settore professionale e zona di lavoro

Ti potrebbero interessare:

Siti partner